Destinazioni
Cosa vedere a Bari?
Imperdibile tra le mete del Sud Italia c’è Bari: capoluogo di regione e città ricca di storia e tradizioni. Tra ristoranti sul lungomare, esperienze e tour da fare a piedi, Bari sa offrire movida, relax e cultura allo stesso tempo. E dunque, cosa vedere a Bari? Ecco i nostri consigli!
07 marzo 2025
1. Bari Vecchia
Tra il vecchio e il nuovo porto si trova il quartiere di San Nicola, chiamato “Bari vecchia” dai baresi. Qui sorge il centro storico, caratterizzato da colori bianchi e avorio, circondato da antiche mura e dominato dal Castello Svevo-Normanno. Puoi visitare la Cattedrale di San Sabino e la famosa Basilica di San Nicola, oltre ad altre chiese minori.
2. La Basilica di San Nicola
San Nicola è il santo patrono di Bari, venerato sia dai cattolici che dagli ortodossi. Grazie alle sue reliquie custodite nella cripta della basilica, i fedeli vi si recano ancora oggi in pellegrinaggio. In stile romanico, con soffitti in legno dorato e dipinti del Seicento, la basilica è un luogo prezioso da visitare. Il Tesoro di San Nicola è conservato nel Museo Nicolaiano, accanto alla Basilica, e contiene codici miniati, pergamene e argenteria.
3. Il Lungomare
Inaugurato nel 1927 durante l’epoca fascista, il lungomare è uno dei luoghi più affascinanti della città. Circondato da un lato da edifici tardo liberty (tra i più belli: l’Albergo delle Nazioni, il Teatro Kursaal Santa Lucia e il Palazzo della Provincia) e dall’altro dal mare Adriatico, conquista ogni turista tra parchi verdi e panorami rilassanti.
4. Il Castello Normanno
Chiamato “u Castidde” nel dialetto barese, il Castello Normanno si trova all’estremità della città vecchia. È una testimonianza delle dominazioni che si sono succedute: dopo i Normanni e gli Svevi, arrivarono gli Angioini, la dinastia aragonese e poi i Borbone. Trasformato da questi ultimi in prigione e caserma, oggi ospita mostre ed eventi culturali.
5. Il Porto Vecchio
Se vuoi assistere alla tradizionale compravendita del pescato giornaliero, allora devi fare una tappa al Porto Vecchio di Bari. Qui puoi acquistare polpi, ricci di mare, seppie, cozze e tante altre varietà di pesce. Con vista sul Margherita, un teatro liberty dei primi del ’900, oggi il Porto Vecchio è un punto d’incontro per i baresi.
Esperienze da non perdere a Bari
- Corsi di cucina di orecchiette
- Mini crociere in barca a vela
Se la nostra guida su Bari ti ha fatto venire voglia di una vacanza in Puglia, ora hai tutto quello che ti serve per prenotarla.
E non dimenticare di restare connesso online se raggiungi la tua destinazione a bordo delle navi dei nostri partner!